Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Vuoi accedere a tutti i quiz (21 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Catasto
Nel catasto terreni il numero delle classi è pari a:
  • al massimo 3;
  • al massimo 5;
  • non è definito;
Nel catasto la differenza di reddito tra una classe e un'altra è pari all'incirca:
  • 10%;
  • 20%;
  • 30%;
Di che tipo è il Catasto Terreni Italiano?
  • geometrico, per singole proprietà, non probatorio
  • geometrico, particellare, non probatorio
  • geometrico, particellare, probatorio
La mappa particellare è:
  • l'inventario delle particelle di un comune
  • la rappresentazione planimetrica del territorio di ciascun comune formata da più fogli numerati
  • l'analisi plano-altimetrica di tutto il territorio comunale
Quale Ufficio bisogna consultare per conoscere con certezza la proprietà di un immobile?
  • l'ufficio tecnico del Comune
  • l'ufficio IVA
  • la Conservatoria dei Registri Immobiliari
Le ricerche presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari si svolgono attraverso una ricerca su base:
  • personale
  • catastale
  • toponomastica
Che cosa si intende, nel catasto, con il termine "frazionamento"?
  • un immobile che viene diviso in più parti
  • un bene divisibile
  • una vendita frazionata
Cosa riguardano al catasto le variazioni oggettive?
  • il trasferimento di particelle da un possessore all'altro
  • le caratteristiche fisiche e reddituali delle particelle
  • le variazioni nello stato dei possessori
Quali caratteristiche presenta il Catasto italiano?
  • è particellare, per qualità, classi, tariffe e descrittivo
  • è geometrico, particellare, per qualità, classi e tariffe
  • è geometrico, particellare, per qualità, classi e probatorio
Quale gruppo di documenti è essenziale per la compravendita di un terreno?
  • visura catastale, certificato di destinazione urbanistica, titolo di proprietà e comunicazione ai confinanti del diritto di prelazione
  • visura catastale, certificato di destinazione urbanistica, titolo di proprietà e indice di edificabilità
  • titolo di proprietà e certificato storico catastale
Correggi
Ricarica la scheda