il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Perugia
Catasto
Vuoi accedere a tutti i quiz (
21 schede totali per questo argomento
), metterti alla prova con
simulazioni d'esame
e
verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti
?
Registrati alla
pagina di login
e vedi i nostri
piani di abbonamento
.
Gratis
€ 0,00
Set limitati di quiz
Statistiche globali
Base
€ 15,00
(4 mesi)
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Mensile
€ 5,00
Set completi di quiz
Simulazioni d'esame
Statistiche complete
Nessun rinnovo automatico
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Catasto
Nel catasto terreni il numero delle classi è pari a:
al massimo 3;
al massimo 5;
non è definito;
Nel catasto la differenza di reddito tra una classe e un'altra è pari all'incirca:
10%;
20%;
30%;
Di che tipo è il Catasto Terreni Italiano?
geometrico, per singole proprietà, non probatorio
geometrico, particellare, non probatorio
geometrico, particellare, probatorio
La mappa particellare è:
l'inventario delle particelle di un comune
la rappresentazione planimetrica del territorio di ciascun comune formata da più fogli numerati
l'analisi plano-altimetrica di tutto il territorio comunale
Quale Ufficio bisogna consultare per conoscere con certezza la proprietà di un immobile?
l'ufficio tecnico del Comune
l'ufficio IVA
la Conservatoria dei Registri Immobiliari
Le ricerche presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari si svolgono attraverso una ricerca su base:
personale
catastale
toponomastica
Che cosa si intende, nel catasto, con il termine "frazionamento"?
un immobile che viene diviso in più parti
un bene divisibile
una vendita frazionata
Cosa riguardano al catasto le variazioni oggettive?
il trasferimento di particelle da un possessore all'altro
le caratteristiche fisiche e reddituali delle particelle
le variazioni nello stato dei possessori
Quali caratteristiche presenta il Catasto italiano?
è particellare, per qualità, classi, tariffe e descrittivo
è geometrico, particellare, per qualità, classi e tariffe
è geometrico, particellare, per qualità, classi e probatorio
Quale gruppo di documenti è essenziale per la compravendita di un terreno?
visura catastale, certificato di destinazione urbanistica, titolo di proprietà e comunicazione ai confinanti del diritto di prelazione
visura catastale, certificato di destinazione urbanistica, titolo di proprietà e indice di edificabilità
titolo di proprietà e certificato storico catastale
Correggi
Ricarica la scheda