il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Perugia
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Catasto
La visura catastale può essere fatta:
per immobile o per soggetto;
per partita o per particella;
per terreni o fabbricati;
La scala adottata per la planimetria delle unità immobiliari urbane è normalmente:
1/50;
1/100;
1/250;
La particella edilizia rappresenta:
un fabbricato con le sue pertinenze scoperte;
una porzione continua di terreno urbano appartenente ad un unico possessore;
una porzione di terreno di pertinenza di una unità immobiliare urbana;
Il tipo mappale rappresenta:
una tipologia di particella rappresentata in mappa;
una modalità di rappresentazione del territorio;
un atto geometrico di aggiornamento;
Per le operazioni di conservazione del catasto fabbricati si utilizza il programma:
excel;
pregeo;
docfa;
Il catasto fabbricati:
comprende tutti i fabbricati;
comprende tutti i fabbricati urbani;
non comprende i fabbricati pubblici;
Scopo fondamentale e istituzionale del catasto è:
Fornire l'esatta rappresentazione del territorio;
Soddisfare molteplici funzioni pubbliche e private;
Fiscale;
Gli uffici periferici dell'Agenzia del Territorio hanno circoscrizione:
comunale;
provinciale;
regionale;
La nuova cartografia informatizzata catastale fornisce una rappresentazione:
planimetrica;
plano-altimetrica;
integrata;
Il reddito agrario è l'imponibile:
del possessore - capitalista;
del capitalista - imprenditore;
del capitalista - direttore;
Correggi
Ricarica la scheda