il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Per accedere con Facebook o Google è necessario accettare i cookie di funzionalità.
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio dell'Umbria
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria-Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Novara-Vercelli-Verbania
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Messina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Diritto tributario
Camera di commercio delle Marche
Diritto tributario
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Diritto tributario
Nel regime di contabilità semplificata:
Il volume d'affari non deve essere superiore ad euro 400.000 per le attività di servizi e ad euro 700.000 per le altre attività
Il volume d'affari non deve essere superiore a euro 15.493,71 per le attività di servizi e ad euro 25.822,84 per le altre attività
Il volume d'affari non deve essere superiore ad euro 25.822,84 per l'attività di servizi e ad euro 61.974,83 per le altre attività
Il condono fiscale
chiude la lite tra contribuente e fisco ma prevede il pagamento di una sanzione pecuniaria
elimina qualsiasi sanzione ma richiede il pagamento dell'imposta
chiude la lite tra fisco e contribuente se questo presenta domanda e paga una parte dell'imposta
Le accise sono imposte:
generali, reali, progressive;
speciali, reali, proporzionali e a quote fisse;
speciali, personali e progressive.
Le aliquote IVA attualmente in vigore sono:
5%, 15%, 21%
4%, 5%, 10%, 22%
3% e 4%
La cedolare secca:
Sostituisce l'IRPEF sui redditi da locazione di immobili
Sostituisce l'imposta di registro dovuta sulle locazioni
Sostituisce l'IRPEF, l'imposta di registro e l'imposta di bollo dovute sulla locazione di immobili
L'aliquota IRES è pari al:
24%
33%
15%
La capacità contributiva è determinata:
dall'ammontare del patrimonio
dalla capacità di partecipare alle spese pubbliche
dall'ammontare del reddito
Il reddito dei fabbricati civili concorre alla formazione del reddito imponibile soggetto all'IRPEF?
No
Solamente nei casi in cui superi una determinata soglia minima
Sempre
A decorrere dal 25/10/2001 l'imposta di donazione non si applica
al coniuge e ai discendenti in linea retta
al coniuge, ai discendenti e agli ascendenti in linea retta
al coniuge, ai parenti in linea retta e agli altri parenti fino al quarto grado
Entro quale termine va effettuato il pagamento dell'imposta di registro nell'ipotesi di locazione immobiliare?
Entro 30 giorni dalla data dell'atto
Entro 60 giorni dalla data dell'atto
Entro 90 giorni dalla data dell'atto
Correggi
Ricarica la scheda