Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Estimo

Ricarica la scheda
Estimo
Nella stima di una azienda nel suo complesso, cosa si intende per avviamento?
  • La valutazione di una serie di elementi positivi riferiti all'azienda legati in particolare alla capacità di produrre reddito.
  • Una somma fissa predeterminata che va aggiunta agli altri elementi di stima.
  • Una caparra confirmatoria a garanzia del buon esito del contratto di compravendita.
  • Il valore di mercato delle attrezzature e degli impianti.
La superficie commerciale viene calcolata:
  • Al lordo delle murature esterne e dei tramezzi interni.
  • Al lordo delle murature esterne ed al netto dei tramezzini interni;
  • Al netto delle murature esterne e al lordo dei tramezzi interni.
  • Al netto delle parti comuni dell'immobile.
Scegliere l'espressione che meglio identifica il concetto di saggio di capitalizzazione
  • Coefficiente che consente di attualizzare ratei futuri di durata illimitata.
  • Coefficiente utilizzato per aggiornare gli imponibili catastali.
  • Coefficiente che consente di comparare benefici fondiari diversi.
  • Coefficiente utilizzato per aggiornare il valore di mercato.
La ripartizione delle spese per la conservazione delle cose comuni di un condominio secondo la tabella "A" millesimale viene determinata:
  • In proporzione alla superficie virtuale di ciascuna unità immobiliare.
  • In proporzione alla rendita catastale di ciascuna unità immobiliare.
  • In proporzione al numero dei residenti in ciascuna unità immobiliare.
  • In proporzione al valore di mercato di ciascuna unità immobiliare.
Nella tabella di stima del diritto di usufrutto di un immobile il valore percentuale dell'usufrutto, rispetto al valore di mercato dell'immobile:
  • Diminuisce al crescere dell'età dell'usufruttuario.
  • Diminuisce in base all'età dell'immobile.
  • Cresce al crescere dell'età dell'usufruttuario.
  • Diminuisce al crescere del nucleo famigliare del nudo proprietario.
Quale tra i seguenti elementi non costituisce proprietà comune indivisa tra i condomini di un immobile?
  • I vani cantina.
  • Le strutture di fondazione.
  • Il cortile.
  • Le scale.
Tra i sottoelencati procedimenti di stima sintetici ed analitici di un immobile, determinare quello improprio:
  • Stima comparativa a valore di mercato.
  • Stima e valore di costo.
  • Stima a valore di trasformazione.
  • Stima a valore immobiliare.
In quale regime di interesse si sviluppano normalmente i calcoli finanziari finalizzati agli aspetti estimativi?
  • Regime di interesse semplice.
  • Regime di interesse composto continuo.
  • Regime di interesse semplice continuo semestrale.
  • Regime di interesse composto discontinuo annuo.
Quali fra i seguenti aspetti economici di un bene immobile viene assunto come base per la stima di aree fabbricabili?
  • Il valore di mercato.
  • Il valore di surrogazione.
  • Il valore di capitalizzazione.
  • Il valore di trasformazione.
I tributi su un fondo gravato da servitù prediale devono venire corrisposti:
  • Dal proprietario del fondo dominante.
  • Da entrambi in misura del 100%.
  • Da entrambi in misura del 50%.
  • Dal proprietario del fondo servente.
Correggi
Ricarica la scheda