il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Come si stima un piccolo appezzamento?
mediante un procedimento sintetico parametrico
attraverso la stima per valori tipici
con un procedimento analitico
Cosa è necessario conoscere per valutare un terreno agricolo?
la sua destinazione urbanistica o d'uso
solamente i suoi dati catastali
un'eventuale concessione in sanatoria
Come vengono stimate le macchine usate in un'azienda agricola?
in base al valore di mercato
ricorrendo ad offerte libere
mediante una valutazione a "vista" se il mezzo ha meno di 5 anni di età
A quale capitale aziendale appartengono le scorte vive?
al capitale fondiario
al capitale agrario o di esercizio
al capitale di anticipazione
Quali fra le seguenti caratteristiche rappresenta un comodo in un'azienda agraria?
presenza di falde affioranti
vicinanza alle vie di comunicazione
vicinanza alle scuole
Quali fra le seguenti caratteristiche rappresenta uno scomodo in un'azienda agricola?
buona esposizione
presenza di un pozzo artesiano
ventosità eccessiva
Quali tra i seguenti beni fanno parte del capitale fondiario di un'azienda agraria?
impianti arborei frutticoli
macchine ed attrezzi
un impianto mobile per le colture protette (tunnel)
La viabilità intrapoderale rientra nel "capitale fondiario"?
no, mai
sì, sempre
sì, se è stata realizzata da almeno 20 anni
Che tipo di parametro è, nella stima sintetica, la PLV (produzione lorda vendibile)?
economico
tecnico
fiscale
Quando si ricorre all'aspetto economico del valore di costo del fabbricato?
quando le condizioni fanno prevedere solo la demolizione
quando non esiste nella zona un mercato attivo ed attendibile
quando l'immobile è stato edificato abusivamente
Correggi
Ricarica la scheda