il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Estimo
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Estimo
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Estimo
Qual è la durata del periodo di valutazione per la stima dei frutti pendenti?
sino a tre anni
dipende dall'operatore
massimo un anno
Per valore a cancello aperto di un fondo si intende:
il valore del capitale fondiario comprese le scorte
il valore del capitale fondiario senza le scorte
il valore del capitale fondiario privo di recinzione
La stima analitica di un fondo rustico consiste:
nella valutazione a vista
nella valutazione del fondo considerando valori attribuiti allo stesso in precedenti compravendite
nella capitalizzazione del beneficio fondiario illimitato e ordinario
Quale bene può essere valutato con la stima a cancello chiuso?
un'azienda agricola comprensiva di scorte vive e morte
un bene privo di scorte
un villino con giardino
Si può vendere un'azienda agraria data in affitto?
sì, ma solo alla scadenza del contratto
sì, ma l'affittuario ha il diritto di prelazione
sì, senza alcun vincolo, ma il suo prezzo è molto più basso
Quale tra i seguenti capitali non è compreso nella stima a cancello aperto?
i fabbricati per ricovero attrezzi
le macchine aziendali
gli impianti arborei
Quale tra i seguenti beni viene considerato un'aggiunta al "valore normale" di un'azienda?
un mutuo ipotecario
fabbricati aziendali eccedenti l'ordinario
una servitù di passaggio attiva
Quale tra i seguenti beni viene considerato una detrazione al "valore normale" di un'azienda?
un mutuo ipotecario
le macchine aziendali
i frutti pendenti
Su quale presupposto si fonda la determinazione del beneficio fondiario attraverso il bilancio aziendale?
che l'azienda agraria sia concessa in affitto
che l'azienda agraria sia gravata da un usufrutto
che l'azienda agraria sia condotta direttamente dal proprietario
L'usufruttuario può apportare migliorie ad un terreno agricolo?
sì, se è d'accordo il nudo proprietario
no, mai
sì, purché non ne modifichi la destinazione economica
Correggi
Ricarica la scheda