Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Disciplina Legislativa

Ricarica la scheda
Disciplina Legislativa
Colui che esercita abusivamente l'attività di mediazione è punito con:
  • una sanzione disciplinare
  • una sanzione penale
  • una sanzione pecuniaria
Su quale territorio può essere esercitata l'attività di mediazione?
  • solo sul territorio provinciale
  • solo sul territorio regionale
  • su tutto il territorio nazionale
In caso di esercizio abusivo dell'attività di mediazione dopo quante sanzioni amministrative è prevista la denuncia alla Procura della Repubblica?
  • una sanzione
  • tre sanzioni
  • sei sanzioni
L'attività di mediazione può essere esercitata da Imprese costituite in forma societaria?
  • sì, sempre
  • no, mai
  • sì, se regolarmente iscritte al Registro Imprese per l'attività di mediazione
Il legale rappresentante di una società di mediazione può essere legale rappresentante di altra società, diversa dalla mediazione?
  • No, mai solo per imprese di mediazione.
  • Sì, senza nessuna limitazione
  • Solo per imprese che svolgono attività non incompatibile con la mediazione.
L'attività di mediazione è compatibile:
  • con impiego pubblico a tempo pieno
  • con l'esercizio della profesisone di geometra
  • con l'attività svolta come dipendente di una società che esercita mediazione
In quale caso il giudice determina la misura della provvigione secondo equità?
  • nel caso in cui la provvigione sia eccessiva
  • in caso di mancanza di tariffe professionali
  • in mancanza di patto tra le parti, di tariffe profesisonali o di usi
Può il mediatore rappresentare una delle parti?
  • sì: la rappresentanza caratterizza il rapporto di mediazione
  • sì, sempre
  • sì, ma solo dopo la conclusione dell'affare
Quali titoli di studio consentono l'iscrizione automatica nel Registro Imprese per l'esercizio dell'attività di mediazione?
  • i diplomi di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico-commerciale
  • le lauree ad indirizzo giuridico ed economico
  • nessuno
Qual è la caratteristica di fondo dell'attività di mediazione?
  • l'indipendenza da una delle parti interessate all'affare
  • l'imparzialità e la neutralità rispetto alle parti interessate all'affare
  • la rappresentanza e la dipendenza dalle parti interessate all'affare
Correggi
Ricarica la scheda