Vuoi accedere a tutti i quiz (5 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti? Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.
Nel valutare se una operazione professionale debba definirsi sospetta l'agente immobiliare deve tener conto di tutti gli indicatori di anomalia individuati dal provvedimento UIC 24 febbraio 2006?
Sì sempre di tutti gli indicatori
No solo di quelli esplicitamente riferiti all'agente immobiliare
No solo di quegli indicatori che attengono all'attività di agente immobiliare, anche se la normativa non opera un distinguo.
Nel caso in cui il venditore nasconda al compratore l'esistenza di vizi occulti nella cosa venduta, il mediatore:
è responsabile solo se non li ha comunicati all'altra parte e ne aveva conoscenza
è sempre solidalmente responsabile con il venditore
non è mai responsabile perché la sua funzione è soltanto quella di mettere in relazione le due parti
Gli agenti immobiliari in Germania devono essere:
accreditati dalla locale Camera di Commercio ed in possesso di una licenza rilasciata dall'autorità amministrativa
ufficialmente e legalmente accreditati presso l'autorità amminstrativa locale competente. Tale accreditamento non è in funzione di un diploma di qualifica o comunque di un titolo di studio, in quanto la persona deve dimostrare requisiti di professionalità, serietà ed affidabilità, nonché una buona situazione finanziaria
ufficialmente e legalmente accreditati presso l'Immobilierenverband Deutschland (IVD) ed avere superato un test
Il mandato oneroso, conferito per un tempo determinato, può essere revocato prima della scadenza?
no, mai
sì
sì, ma soltanto se ricorre una giusta causa
La misura della provvigione per il mediatore, in assenza di patto, è determinata:
da un collegio arbitrale
dal Giudice ex art. 1755 del C.C.
dalle Associazioni di categoria
In caso di mandato conferito a tempo indeterminato e se non ricorre una giusta causa, è possibile la revoca?
sì, in qualsiasi momento anche senza preavviso
sì, ma è necessario un congruo preavviso
no, in nessun caso
Dopo quante sanzioni amministrative può essere denunciato all'autorità Giudiziaria chi esercita attività di mediazione abusiva?
due
Una
quattro
Quando il mediatore ha diritto alla provvigione nei contratti sottoposti a condizione risolutiva?
nel momento della conclusione del contratto
nel momento in cui l'evento si verifica
non ha diritto alla provvigione
A quale dei seguenti requisiti è condizionato il diritto alla provvigione del mediatore?
all'iscrizione nel Registro Imprese/REA
al possesso di una licenza di pubblica sicurezza
alla registrazione del preliminare
Il diritto del mediatore alla provvigione viene meno nel caso in cui il contratto stipulato sia annullabile?
no, mai
sì, ma solo nel caso in cui il mediatore era a conoscenza della causa di invalidità