Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Contratti

Vuoi accedere a tutti i quiz (18 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Contratti
Quando i contratti consensuali si considerano perfezionati?
  • quando l'accettazione giunge a conoscenza del proponente
  • quando l'altro contraente decide di accettare la proposta
  • quando il proponente dà inizio all'esecuzione del contratto
Chi può chiedere che sia pronunciata la nullità del contratto?
  • solo la parte che abbia eseguito per prima la prestazione
  • solo i contraenti
  • chiunque ne abbia interesse
Quando si può chiedere la rescissione del contratto per lesione?
  • quando per dare esecuzione al contratto una delle parti abbia riportato una lesione permanente
  • quando il contratto è stato concluso in stato di bisogno di cui l'altra parte ha approfittato
  • quando il contratto è stato concluso in stato di pericolo e di incapacità
Il contratto con il quale si cede in uso gratuito e per un tempo determinato un appartamento adibito ad abitazione è un contratto di:
  • uso
  • locazione
  • comodato
Il contratto commerciale è un contratto di diritto comune disciplinato da:
  • leggi speciali
  • codice civile e leggi speciali
  • codice di commercio
Chi sono gli agenti di commercio?
  • collaboratori subordinati dell'imprenditore
  • collaboratori subordinati dell'imprenditore forniti di rappresentanza
  • collaboratori autonomi che assumono stabilmente l'incarico di promuovere per conto del preponente la conclusione di contratti in una zona determinata
Il contratto è concluso ex art.1326 c.c.:
  • nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
  • nel momento in cui viene fatta la proposta
  • nel momento in cui chi ha ricevuto la proposta accetta la medesima
Il contratto preliminare:
  • produce effetti reali;
  • produce solamente effetti obbligatori;
  • trasferisce il possesso sui beni oggetto del contratto;
In base alla l. 392/78 la durata contrattuale delle locazioni relative ad immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, tranne che ad attività alberghiera, non può essere inferiore a:
  • nove anni;
  • due anni;
  • sei anni;
La registrazione di un contratto di affitto è obbligatoria:
  • Per tutti i contratti di qualsiasi ammontare, purché di durata superiore ai trenta giorni complessivi nell'anno
  • solo per i contratti con durata superiore all'anno
  • solo per i contratti con un canone annuo superiorea Euro 1291
Correggi
Ricarica la scheda