Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Contratti

Vuoi accedere a tutti i quiz (18 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Contratti
In caso di acquisto di un immobile, c'è passaggio di proprietà anche se non viene trascritto il titolo di acquisto?
  • sì, se ho concordato con il venditore di non effettuare la trascrizione
  • sì, e posso far valere il mio diritto nel caso in cui il venditore abbia successivamente venduto ad altri lo stesso bene
  • sì, salve trascrizioni opponibili all'acquirente
Cosa si intende per risoluzione del contratto ?
  • che il contratto non produce più effetti
  • che il contratto è stato interamente eseguito
  • che l'esecuzione del contratto è temporaneamente sospesa
Il contratto è concluso quando:
  • chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte
  • viene inviata la lettera di accettazione
  • dopo il contratto preliminare
Si possono concludere contratti non legalmente previsti?
  • no
  • sì, qualsiasi tipo di contratto
  • sì, se sono diretti a realizzare interessi meritevoli di tutela
In caso di divorzio dal conduttore che ha sottoscritto il contratto, l'altro coniuge vi può subentrare?
  • sì, ma soltanto con il consenso del locatore
  • no, perché con il divorzio si scioglie il vincolo del matrimonio
  • sì, se la casa coniugale è stata assegnata con provvedimento giudiziale
Nelle locazioni di carattere stagionale stipulate per la durata di un solo anno, il locatore è obbligato a locare l'immobile allo stesso conduttore per la stessa stagione nell'anno successivo?
  • no
  • sì, perché il contratto non può essere stipulato per una durata inferiore a sei anni
  • sì, ma soltanto se il conduttore richiede il rinnovo prima della scadenza annuale
Per essere valido l'atto di donazione richiede:
  • l'atto pubblico
  • la scrittura privata autenticata
  • la scrittura privata giudizialmente accertata
Fiscalmente i canoni di leasing possono:
  • essere dedotti dal reddito imponibile
  • non essere dedotti dal reddito imponibile
  • essere dedotti solo se si tratta di leasing finanziario
In caso di regolare pagamento dei canoni di leasing, la società:
  • può recedere dal contratto
  • non può recedere dal contratto
  • può recedere solo se previsto dal contratto
Come sono considerate giuridicamente le società di factoring?
  • intermediari finanziari
  • mediatori creditizi
  • semplici mediatori
Correggi
Ricarica la scheda