il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Contratti
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Contratti
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Contratti
Il diritto di abitazione può essere oggetto di locazione?
sì
no
solo per i parenti dell'avente diritto
In quale caso il conduttore può recedere in qualunque momento dal contratto di locazione abitativa?
mai
sempre
solo se vi è giusta causa, dando comunque un preavviso di sei mesi
E' consentita la sub-locazione totale nei contratti di locazione ad uso abitativo?
sì, se il locatore è stato informato
solo se c'è il consenso del locatore
sì, anche senza il consenso del locatore
Qual è la durata in anni prevista per il contratto di locazione abitativa a canone libero?
5+5
3+2
4+4
Qual è la forma richiesta per i contratti di locazione?
scritta, ai sensi della legge 431/1998
verbale
scritta o verbale a scelta delle parti
Come possono essere i contratti di locazione abitativa previsti dalla legge n. 431/1998?
a canone convenzionale
a canone libero
sia a canone libero che a canone convenzionale
Quali contratti disciplina la legge n. 431/1998?
i contratti a canone convenzionale
i contratti di locazione di immobili urbani ad uso abitativo e di immobili ad uso commerciale
i contratti di locazione di immobili urbani ad uso abitativo
Il mandante è tenuto a fornire al mandatario i mezzi necessari per eseguire il mandato?
no
solo quando è stato concordato con le parti
sì, salvo patto contrario
Può il mandatario a titolo oneroso agire in nome e per conto del mandante?
no
sì, a condizione che gli sia conferita la procura
sì
Un interdetto proprietario di un immobile per la vendita del medesimo deve essere autorizzato:
da un parente
Dal Tribunale , con parere del giudice tutelare ex. art. 375 C.C.
dallo stesso interdetto, ma solo se assistito da uno psicologo
Correggi
Ricarica la scheda