il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Cenni di diritto societario
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Cenni di diritto societario
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Cenni di diritto societario
Quando una S.P.A. acquista la personalità giuridica?
all'atto della stipula del contratto sociale
quando il contratto viene controllato dal notaio
al momento dell'iscrizione nel registro delle imprese
A quale società si fa riferimento per l'organizzazione della società in accomandita per azioni?
alla società in accomandita semplice
alla società in nome collettivo
alla società per azioni
Cosa deve contenere la denominazione sociale della società a responsabilità limitata?
deve contenere il nome di almeno uno dei soci
non deve contenere il nome di alcun socio come nella società in accomandita per azioni
in qualunque modo sia formata, deve contenere l'indicazione di società a responsabilità limitata
Sono trasferibili le quote della società a responsabilità limitata?
sono trasferibili solo per atto tra vivi
non sono trasmissibili per successione
sono trasferibili e trasmissibili salva contraria disposizione dell'atto costitutivo
A chi spetta l'amministrazione della società a responsabilità limitata?
spetta di diritto a tutti i soci
è affidata ad uno o più soci salvo diversa disposizione dell'atto costitutivo
non spetta al socio unico in caso di società unipersonale
Com'è, in caso di società con socio unico, la responsabilità per le obbligazioni sociali?
è sempre limitata
è sempre illimitata
è limitata se il socio unico è una persona fisica che ha effettuato i conferimenti ed il suo nome è indicato nel registro delle imprese
In quale caso la società a responsabilità limitata si scioglie?
per il venire meno della pluralità dei soci
nei casi previsti dalla società per azioni
in caso di dimissioni degli amministratori
Perché le società cooperative si distinguono dalle società lucrative?
perché non svolgono attività economica
perché il loro scopo è prevalentemente mutualistico
perché producono solo lucro oggettivo
Chi fissa le condizioni per l'ammissione dei soci?
l'assemblea
l'atto costitutivo
il collegio sindacale
Cosa sono le associazioni di fatto?
associazioni illegali
associazioni inesistenti
associazioni senza personalità giuridica
Correggi
Ricarica la scheda