il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
Torna alle schede in sequenza
Ricarica la scheda
Catasto
Cosa indica al catasto la visura negativa per soggetto?
che al soggetto non sono intestati immobili
che al soggetto è negata la visura dell'immobile
che la visura dell'immobile è negativa
A quale tipo di immobile corrisponde, nel catasto fabbricati, la categoria A/2?
abitazione di tipo civile
abitazione di tipo popolare
negozi
Un'azienda agricola viene asservita da fabbricatri classati in varie categorie (A4, D10 e F2); quali sono esenti da imposte?
solo i D10
tutti a condizione che gli A4 siano abitati dai conduttori del fondo o loro dipendenti
D10 ed F2
In quale unità di misura si esprime la consistenza di un mappale agricolo?
in metri quadri
in ettari, are e centiare
in lire - in Euro
Quanto può misurare nel catasto terreni una particella?
un ettaro (ha) cioè 10.000 mq.
qualunque superficie misurata espressa in ha.a.ca.
un'ara (a) cioè 100 mq.
Quale funzione svolge la voltura catastale?
evidenzia la variazione di possesso di una particella
evidenzia la variazione del numero di una particella
permette il frazionamento di una particella
Anche gli edifici galleggianti oppure sospesi a punti fissi dal suolo devono essere accatastati?
no
sì ma solo in alcune zone censuarie
sì
Su quante particelle edilizie urbane insistono le unità immobiliari facenti parte di un unico condominio?
ad una sola particella catastale
a tante particelle catastali quante sono le unità immobiliari
ad un solo subalterno
Cosa si intende per rendita catastale?
il valore di ricostruzione delle unità tipo
il valore di mercato dell'immobile
il reddito netto medio annuo ritraibile dall'unità immobiliare
Cosa rappresenta il reddito dominicale?
il reddito medio ritraibile dai terreni spettante al possessore al lordo delle imposte
il reddito medio ritraibile dai terreni spettante al coltivatore diretto
il prodotto netto aziendale
Correggi
Ricarica la scheda