il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti-Pescara
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone-Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti-Viterbo
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Precedente
Ricarica la scheda
Successiva
Scheda casuale
Catasto
Quale procedura informatizzata viene utilizzata per eseguire il frazionamento di un'unità immobiliare urbana?
DOCFA
PREGEO
VOLTURA
Come si determina la rendita catastale di un'unità immobiliare?
superficie catastale diviso la tariffa d'estimo
categoria catastale per la tariffa d'estimo
consistenza catastale per la tariffa d'estimo
Nel catasto fabbricati cosa rappresenta la tariffa d'estimo?
il reddito imponibile di una particella
il reddito imponibile pe unità di consistenza catastale
il reddito imponibile di un fabbricato
Per accatastare quali edifici al catasto fabbricati si utilizza il tipo mappale?
un edificio costruito su una particella del catasto terreni
una nuova costruzione
un edificio da demolire
Cosa si intende per unità immobiliare urbana?
ogni immobile o parte di immobile censito dal catasto
ogni immobile o parte di immobile situato in zona non rurale
ogni edificio o parte di edificio o insieme di edifici che nello stato in cui si trova è utile e atto a produrre reddito proprio
Quale funzione svolge la voltura catastale?
evidenzia la variazione di possesso di una particella
evidenzia la variazione del numero di una particella
permette il frazionamento di una particella
Chi, nel catasto terreni, può eseguire il frazionamento di una particella?
un tecnico catastale
un professionista abilitato
chiunque interessato mediante domanda
La domanda di voltura deve essere presentata:
dagli obbligati (notaio,professionisti incaricati, eredi)
esclusivamente dal notaio
dall'Ufficio del registro direttamente per via telematica
Quali elementi vengono indicati nell'accatastamento, che rappresenta l'iscrizione di un immobile al catasto?
il possessore e l'attribuzione del numero di partita
il proprietario, la consistenza ed il reddito dominicale
il possessore, i dati catastali ed il reddito imponibile
Cosa rappresenta la tariffa d'estimo RD nel catasto terreni?
l'aliquota di aggiornamento del reddito agrario espressa per ogni Comune e riferita alle diverse qualità e classi
la rendita imponibile ad ettaro, espressa per ogni Comune e disaggregata nelle diverse qualità e classi
l'aliquota di aggiornamento del reddito dominicale espressa per ogni Comune e riferita alle diverse qualità e classi
Correggi
Ricarica la scheda