Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Quale procedura informatizzata viene utilizzata per eseguire il frazionamento di un'unità immobiliare urbana?
  • DOCFA
  • PREGEO
  • VOLTURA
Come si determina la rendita catastale di un'unità immobiliare?
  • superficie catastale diviso la tariffa d'estimo
  • categoria catastale per la tariffa d'estimo
  • consistenza catastale per la tariffa d'estimo
Nel catasto fabbricati cosa rappresenta la tariffa d'estimo?
  • il reddito imponibile di una particella
  • il reddito imponibile pe unità di consistenza catastale
  • il reddito imponibile di un fabbricato
Per accatastare quali edifici al catasto fabbricati si utilizza il tipo mappale?
  • un edificio costruito su una particella del catasto terreni
  • una nuova costruzione
  • un edificio da demolire
Cosa si intende per unità immobiliare urbana?
  • ogni immobile o parte di immobile censito dal catasto
  • ogni immobile o parte di immobile situato in zona non rurale
  • ogni edificio o parte di edificio o insieme di edifici che nello stato in cui si trova è utile e atto a produrre reddito proprio
Quale funzione svolge la voltura catastale?
  • evidenzia la variazione di possesso di una particella
  • evidenzia la variazione del numero di una particella
  • permette il frazionamento di una particella
Chi, nel catasto terreni, può eseguire il frazionamento di una particella?
  • un tecnico catastale
  • un professionista abilitato
  • chiunque interessato mediante domanda
La domanda di voltura deve essere presentata:
  • dagli obbligati (notaio,professionisti incaricati, eredi)
  • esclusivamente dal notaio
  • dall'Ufficio del registro direttamente per via telematica
Quali elementi vengono indicati nell'accatastamento, che rappresenta l'iscrizione di un immobile al catasto?
  • il possessore e l'attribuzione del numero di partita
  • il proprietario, la consistenza ed il reddito dominicale
  • il possessore, i dati catastali ed il reddito imponibile
Cosa rappresenta la tariffa d'estimo RD nel catasto terreni?
  • l'aliquota di aggiornamento del reddito agrario espressa per ogni Comune e riferita alle diverse qualità e classi
  • la rendita imponibile ad ettaro, espressa per ogni Comune e disaggregata nelle diverse qualità e classi
  • l'aliquota di aggiornamento del reddito dominicale espressa per ogni Comune e riferita alle diverse qualità e classi
Correggi
Ricarica la scheda