Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Cosa si intende per Quadro di Unione?
  • un quadro generale del catasto
  • un sistema di collegamento grafico tra le mappe di Comuni diversi
  • la rappresentazione grafica comprensiva di tutti i fogli di mappa di un Comune
Che cos'è l'unità immobiliare urbana?
  • una porzione di fabbricato che ha modalità di produzione adeguata alla relativa categoria
  • un immobile che presenta autonomia funzionale e reddituale
  • l'inventario del patrimonio edilizio di un possessore
Cosa sono al catasto le variazioni soggettive?
  • quelle che riguardano le variazioni delle categorie catastali
  • quelle che riguardano le caratteristiche delle particelle (superficie, qualità, classe, RA, RD)
  • quelle che comportano il trasferimento di una o più particelle da un possessore all'altro
Cosa riguardano al catasto le variazioni oggettive?
  • il trasferimento di particelle da un possessore all'altro
  • la variazione di caratteristiche fisiche e/o reddituali delle particelle
  • le variazioni nello stato dei possessori
Quali sono le dimensioni dei fogli di mappa?
  • 1 x 0,70 metri lineari
  • 1 x 1,50 metri lineari
  • 1,50 x 1,50 metri lineari
In cosa consiste, al Catasto Terreni, la classificazione?
  • nel ripartire i redditi tra le diverse particelle
  • nell'attribuire ad ogni particella la qualità di coltura che le compete
  • nel suddividere, in un Comune, ogni qualità di coltura in tante classi di produttività
In cosa consiste, al Catasto Terreni, il classamento?
  • nel ripartire i redditi tra le diverse qualità e classi
  • nell'attribuire la qualità e la classe a tutte le particelle catastali di un Comune
  • nel suddividere le qualità di coltura in tante classi di produttività
Quali caratteristiche presenta il Catasto italiano?
  • è particellare, per qualità, classi, tariffe e descrittivo
  • è geometrico, particellare, per qualità, classi e tariffe
  • è geometrico, particellare, per qualità, classi e probatorio
In quale unità di misura è espressa la superficie delle particelle del catasto terreni?
  • in ettari, are e centiare
  • in ettari
  • in metri quadrati
A chi sono accessibili le copie delle planimetrie urbane (scala 1:200) degli immobili censiti al catasto?
  • a tutti
  • esclusivamente ai tecnici muniti di tesserino professionale
  • ai proprietari o a persone appositamente delegate
Correggi
Ricarica la scheda