Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
La scheda planimetrica di una unità immobiliare redatta per l'accatastamento urbano è in genere:
  • in scala 1:1000
  • in scala 1:200
  • in scala 1:500
Quale Ufficio bisogna consultare per conoscere con certezza la proprietà di un immobile?
  • l'ufficio tecnico del Comune
  • l'ufficio IVA
  • la ex Conservatoria dei registri immobiliari
Cosa si intende per conservazione del Catasto?
  • la fase di accatastamento di fabbricati rurali a n.c.e.u.
  • la fase di aggiornamento del Catasto con introduzione nei documenti delle variazioni di fatto avvenute
  • la fase di archiviazione dei documenti catastali
Se una particella edilizia urbana comprende più unità immobiliari, come vengono identificate quest'ultime?
  • con un numero romano
  • con un numero di subalterno
  • con uno o più asterischi
In quale unità di misura si esprime la consistenza di un mappale agricolo?
  • in metri quadri
  • in ettari, are e centiare
  • in lire - in Euro
Le ricerche presso la ex Conservatoria dei Registri Immobiliari si svolgono attraverso una ricerca su base:
  • personale
  • catastale
  • toponomastica
Cosa esprime la tariffa d'estimo a Catasto Fabbricati?
  • la rendita catastale della particella
  • la rendita catastale unitaria
  • la rendita imponibile ai fini dell'ICI
In quale provincia d'Italia il catasto è probatorio?
  • in nessuna
  • in provincia di Bolzano
  • in provincia di Palermo
Lo sviluppo di un confine che, in un foglio di mappa in scala 1:2000, misura 2 centimetri, a quanti metri corrisponde?
  • m. 40
  • m. 200
  • m. 400
Che cosa si intende, nel catasto, con il termine "frazionamento"?
  • una particella che viene divisa in più parti
  • un bene divisibile
  • una vendita frazionata
Correggi
Ricarica la scheda