il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio del Molise
Camera di commercio delle Marche
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Catasto
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Catasto
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Precedente
Ricarica la scheda
Scheda casuale
Catasto
Quali tra queste situazioni richiede una formalizzazione presso l' Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale del Territorio con voltura
un frazionamento
una permuta di appezzamenti tra agricoltori confinanti
un accatastamento di fabbricati rurali
Un'azienda agricola viene asservita da fabbricatri classati in varie categorie (A4, D10 e F2); quali sono esenti da imposte?
solo i D10
tutti a condizione che gli A4 siano abitati dai conduttori del fondo o loro dipendenti
D10 ed F2
Quali fra le seguenti consistenze immobiliari deve essere censita a Catasto Fabbricati come U.I. autonoma?
un posto auto scopertonel cortile condominiale
una terrazza a servizio di un appartamento se superiore a 50mq.
una cantina abbinata ad alloggio
Quale sarà la qualità di coltura più probabile per un'area edificabile di cui si richiede la visura?
ente urbano
area edificabile
seminativo
Quale tra questi aventi diritto viene enunciato in una visura catastale?
l'eventuale affittuario o locatario
l'eventuale usufruttuario
l'eventuale precedente proprietario
Quale deve essere la qualità di coltura di un fabbricato ex rurale nella visura a Catasto Terreni?
ente urbano
corte di fabbricato rurale
fabbricato rurale
Cosa occorre fare se un edificio rurale, censito a Catasto Terreni, non è ancora iscritto a Catasto Fabbricati e mantiene i requisiti di ruralità?
nulla, in quanto già presente nei registri catastali
fare un accatastamento all'urbano con contestuale istanza di ruralità
segnalare la situazione al Comune in cui è ubicato
Cosa occorre per l'accatastamento a Catasto Fabbricati di un nuovo edificio?
il file e l'elaborato Docfa predisposto da professionista abilitato, comprendente le nuove unità immobiliari
il tipo mappale e le planimetrie di dettaglio delle varie unità immobiliari in cui è suddiviso
segnalare la situazione al Comune in cui è ubicato
E' possibile effettuare visure catastali on line ?
Sì ma solo per gli Enti pubblici
Sì stipulando una convenzione con l'Agenzia delle Entrate
No
E' possibile presentare Tipi di aggiornamento catastale geometrico on line?
Sì ma solo per i liberi professionisti abilitati e convenzionati
No
Sì per i privati che stipulino una convenzione con l'Agenzia delle Entrate
Correggi
Ricarica la scheda