Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Catasto

Ricarica la scheda
Catasto
Il reddito agrario è:
  • l'interesse del capitale agrario assommato al compenso dei salariati
  • l'interesse del capitale agrario assommato al compenso del lavoro direttivo
  • l'interesse del capitale fondiario assommato al compenso del lavoro direttivo
Quando un fabbricato possiede le caratteristiche di "ruralià" dal punto di vista catastale e fiscale?
  • quando possiede i requisiti oggettivi e soggettivi di "ruralità" prescritti dalla normativa vigente
  • quando è situato in un fondo agricolo
  • quando è utilizzato come deposito di mezzi agricoli
Gli ex fabbricati rurali sono esenti da IMU e IRPEF?
  • sì, sono esentati beneficiando delle agevolazioni fiscali
  • no, le pagano in misura ridotta
  • sì, perché le imposte gravano già sugli appezzamenti aziendali
Cosa si intende per fabbricati ex rurali?
  • i fabbricati situati in campagna
  • i fabbricati necessari per un ordinario esercizio dell'impresa agraria
  • i fabbricati che in passato erano destinati al ricovero degli animali e delle macchine agricole
Dove devono essere censiti e riaccatastati i fabbricati ex rurali?
  • al catasto terreni
  • sia al Catasto Terreni che al Catasto Fabbricati
  • solo al Catasto Fabbricati
A quale categoria di Catasto Fabbricati appartengono i fabbricati rurali non abitativi a servizio dell'azienda agricola
  • A3
  • D10
  • C2
Qual è l'Ufficio comunemente detto Catasto?
  • l'ufficio erariale
  • l'agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale del Territorio
  • l'Agenzia delle Entrate - Ufficio IVA
Dove si accerta la proprietà di diritto di un immobile?
  • alla ex Conservatoria dei registri Immobiliari presso l'Agenzia del Territorio
  • presso il notaio ove è avvenuto l'ultimo passaggio di proprietà
  • all'Ufficio del registro
I fabbricati ex rurali accatastati con procedura Docfa a Catasto Fabbricati perdono l'esenzione fiscale?
  • sì perché diventano Unità Immobiliari Urbane
  • no, se continuano ad asservire un'azienda agricola attiva
  • dipende dalla categoria catastale con la quale vengono classati
Quali tra queste situazioni non richiede una formalizzazione presso Agenzia del Territorio con voltura
  • Un esproprio per pubblica utilità
  • il cambio di locatario di un immobile
  • una donazione di terreni agricoli
Correggi
Ricarica la scheda