Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Adempimenti amministrativi e fiscali

Ricarica la scheda
Adempimenti amministrativi e fiscali
Per quale motivo deve essere emessa la fattura?
  • per consentire al fisco di individuare i clienti del mediatore
  • per dimostrare ai fini delle imposte sui redditi e IVA le provvigioni percepite dal mediatore
  • per consentire ai clienti di detrarre dalle denunce dei redditi le provvigioni pagate al mediatore
Quali dati identificativi del destinatario devono essere indicati nella fattura?
  • nome/cognome/ ragione sociale, indirizzo/sede, codice fiscale/partita IVA
  • partita IVA e codice fiscale
  • sede, codice fiscale, partita IVA
L'agente immobiliare è assoggettato all'IRAP?
  • solo nei casi di società
  • sì, salvo dimostrazione di assenza di autonoma organizzazione
  • no
Qual è la sanzione amministrativa per esercizio abusivo della professione?
  • da 2.065,00 a 3.098,00 euro
  • da 7.500,00 a 15.000,00 euro
  • da 581,00 a 1.056,00 euro
Chi vigila sulla corretta tenuta del registro delle imprese?
  • il conservatore del Registro delle imprese
  • il giudice delegato dal presidente del tribunale
  • il segretario generale della Camera di Commercio
Un agente di affari in mediazione, che esercita l'attività in forma di impresa individuale, è tenuto all'iscrizione INPS?
  • no, solo all'iscrizione all'Enasarco
  • no
A quanto ammonta la ritenuta d'acconto ai fini irpef se il mediatore che emette la fattura si avvale di collaboatori o di terzi?
  • al 15 per cento sul 40 per cento della base imponibile
  • al 23 per cento sul 20 per cento della base imponibile
  • al 3,75 per cento sul 100 per cento della base imponibile
L'iscrizione al Registro Imprese per inizio attività dell'agente immobiliare deve essere effettuata:
  • entro 6 mesi
  • al momento dell'effettivo inizio dell'attività
  • non è obbligatoria
Quale efficacia ha l'iscrizione nel registro delle imprese?
  • sempre e solo dichiarativa
  • costitutiva per le società
  • costitutiva per le società di capitali
Per l'iscrizione al Registro Imprese/ REA, l'aspirante mediatore deve dimostrare:
  • il possesso dei requisiti morali , professionali, personali
  • il possesso di una laurea
  • l'iscrizione all'INPS
Correggi
Ricarica la scheda