Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Immobilquiz.it - il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare

Adempimenti amministrativi e fiscali

Vuoi accedere a tutti i quiz (6 schede totali per questo argomento), metterti alla prova con simulazioni d'esame e verificare la tua preparazione in tutti gli argomenti?
Registrati alla pagina di login e vedi i nostri piani di abbonamento.

Gratis

€ 0,00

 
  • Set limitati di quiz
  • Statistiche globali

Base

€ 15,00

(4 mesi)
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico

Mensile

€ 5,00

 
  • Set completi di quiz
  • Simulazioni d'esame
  • Statistiche complete
  • Nessun rinnovo automatico
Ricarica la scheda
Adempimenti amministrativi e fiscali
A quale ufficio il mediatore professionale deve presentare la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
  • all'ufficio del registro
  • all'ufficio delle imposte dirette
  • all'ufficio del registro delle imprese
Qual è la misura della ritenuta alla fonte ai fini IRPEF che l'agente immobiliare applica in fattura sulla provvigione?
  • del 30% sul 50% della base imponibile
  • del 50% sul 30% della base imponibile
  • del 23% sul 50% della base imponibile se opera da solo o del 23% sul 20% della base imponibile se si avvale di dipendenti
Che cos'è il registro delle imprese?
  • è un pubblico registro
  • è un registro fiscale
  • è un registro dei commercianti
Quali sono i soggetti obbligati ad iscriversi al REA (repertorio economico amministrativo)?
  • i soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari) che esercitano un'attività economica, commerciale o agricola, come attività accessoria alla loro attività istituzionale e le imprese, sia individuali che societarie, con sede principale all'estero, che istituiscono, modificano o cessano una unità locale nel territorio nazionale
  • solo le imprese individuali che esercitano un'attività economica, commerciale o agricola
  • le imprese individuali e collettive che esercitano un'attività economica, commerciale o agricola
Quando avviene l'iscrizione nel registro delle imprese?
  • solo su domanda dell'interessato
  • su domanda dell'interessato e d'ufficio
  • sempre d'ufficio
Entro quanti giorni il mediatore è tenuto a denunciare l'inizio attività all'INPS?
  • contestualmente alla presentazione della pratica di inizio attività al registro imprese
  • entro venti giorni
  • entro sessanta giorni
Chi tra coloro i quali esercitano attività di mediazione ha l'obbligo di iscrizione nella gestione previdenziale commercianti ?
  • i titolari di imprese individuali
  • i titolari di imprese individuali ed i soci illimitatamente responsabili di società di persone ed i loro coadiuvanti
  • i titolari di imprese individuali, i soci di società di persone e gli amministratori delle società di capitali ed i loro coadiuvanti
A quanto ammonta la ritenuta d'acconto ai fini irpef se il mediatore che emette la fattura si avvale di collaboatori o di terzi?
  • al 15 per cento sul 40 per cento della base imponibile
  • al 23 per cento sul 20 per cento della base imponibile
  • al 3,75 per cento sul 100 per cento della base imponibile
Quali sono i libri obbligatori previsti dall' art. 2214 del codice civile?
  • i registri Iva, il registro dei beni ammortizzabili, il libro unico del lavoro
  • il libro giornale e il libro degli inventari, i registri Iva e il registro dei beni ammortizzabili
  • il libro giornale e il libro degli inventari e le altre scritture contabili richieste dalla natura e dalle dimensioni dell'impresa
Entro quale termine si deve redigere l'inventario?
  • entro tre mesi dal termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi
  • entro tre mesi dalla chiusura dell'esercizio
  • entro sei mesi dalla chiusura dell'esercizio
Correggi
Ricarica la scheda