la qualità di imprenditore commerciale del fallito
la natura giuridica dell'impresa
Quale è il presupposto oggettivo della liquidazione coatta amministrativa?
lo stato di insolvenza
irregolarità amministrative e violazioni di legge
stato di insolvenza, irregolarità amministrative e violazioni di legge
Quali funzioni ha il curatore fallimentare?
consultive
amministrative
giudiziarie
Il fallimento di una società a responsabilità limitata comporta anche il fallimento dell'amministratore unico?
no
sì
solo se l'amministratore viene riconosciuto socio di fatto della società a responsabilità limitata
Cosa comporta l'istituto dell'esdebitazione?
la liberazione di imprese individuali e collettive dal pagamento di alcuni debiti residui
l'impegno del fallito di assicurare determinate garanzie ai creditori concorsuali
la liberazione del fallito persona fisica che non abbia pagato integralmente i creditori concorsuali
Nella snc il fallimento della società comporta:
il fallimento di tutti i soci
il fallimento dei soci illimitatamente responsabili
il fallimento dei soci limitatamente responsabili
Quali imprenditori sono assoggettati al fallimento ?
gli imprendotori agricoli
i piccoli imprenditori
gli imprenditori commerciali che presentano determinati parametri dimensionali.
La dichiarazione di fallimento è pronunciata:
dal T.A.R.;
dalla Prefettura;
dal Tribunale;
Cosa si intende per revocatoria fallimentare?
è l'azione che si può esercitare per rendere inefficaci gli atti di compravendita compiuti dal fallito nell'anno precedente alla dichiarazione di fallimento, nel caso in cui il prezzo risulti essere molto inferiore a quello di mercato
è l'azione che esercita il giudice delegato su richiesta del comitato dei creditori
è l'azione per recuperare crediti successivi al fallimento