il primo portale con tutti i quiz per l'esame da agente immobiliare
Accedi all'area riservata
×
Accedi con Facebook
Accedi con Google
— oppure —
Accedi o registrati con la tua mail
Ricorda per 2 settimane
Login
Hai dimenticato la password o vuoi registrarti? >
Home
(current)
Quiz per Camera di Commercio
Camera di commercio di Alessandria
Camera di commercio di Asti
Camera di commercio di Benevento
Camera di commercio di Biella-Vercelli
Camera di commercio di Bolzano
Camera di commercio di Brindisi
Camera di commercio di Caserta
Camera di commercio di Catanzaro
Camera di commercio di Chieti
Camera di commercio di Cuneo
Camera di commercio di Firenze
Camera di commercio di Foggia
Camera di commercio di Frosinone
Camera di commercio di Latina
Camera di commercio di Macerata
Camera di commercio di Napoli
Camera di commercio di Novara
Camera di commercio di Padova
Camera di commercio di Palermo-Enna
Camera di commercio di Perugia
Camera di commercio di Pesaro-Urbino
Camera di commercio di Pescara
Camera di commercio di Pistoia
Camera di commercio di Rieti
Camera di commercio di Roma
Camera di commercio di Romagna-Cesena-Forlì-Rimini
Camera di commercio di Venezia, Rovigo, Delta Lagunare
Camera di commercio di Verbania
Camera di commercio di Vicenza
Camera di commercio di Viterbo
Camera di commercio Molise
Contatti
Ricerca domande e risposte
Mappa del sito
Titoli di credito
Camera di commercio di Asti
Titoli di credito
Torna alla lista degli argomenti
1
2
3
4
5
Successiva
Scheda casuale
Ricarica la scheda
Titoli di credito
Il protesto della cambiale non può essere redatto:
da un notaio;
da un avvocato;
dall'ufficiale giudiziario;
La data e il luogo di emissione dell'assegno:
sono elementi eventuali;
sono elementi essenziali;
non sono elementi dell'assegno;
Lo sbarramento dell'assegno costituisce:
l'annullamento dell'assegno;
una clausola limitativa della circolazione dell'assegno;
una clausola che esclude la possibilità di elevare il protesto;
Quando una cambiale si dice domiciliata?
quando è pagabile al domicilio del debitore
quando è pagabile presso una banca o comunque un luogo diverso dal domicilio del debitore
quando è pagabile al domicilio del beneficiario
Da chi viene firmato l'assegno bancario al momento dell'emissione?
dal funzionario di banca
dal beneficiario
dal titolare del conto corrente
Quali sono i titoli di credito astratti?
quelli nei quali non è citato il rapporto contrattuale che ha fatto nascere il titolo
quelli che circolano mediante girata
quelli che circolano mediante semplice consegna
Come è denominata la caratteristica in base alla quale il legittimo possessore di un titolo di credito acquista un diritto originario?
autonomia
astrattezza
letteralità
Cosa si intende per cambiale in bianco?
una cambiale emessa per compiacenza e che manca di un rapporto sottostante
una cambiale non completa perché alcuni elementi saranno aggiunti in seguito
una cambiale che non reca la firma dell'obbligato principale
Quale funzione assolve la sbarratura generale?
garantire il buon fine degli assegni
evitare che l'assegno sia pagato a chi non è cliente della banca
evitare che l'assegno possa essere girato
In quanto tempo si prescrive l'azione diretta?
in tre anni
in due anni
in un anno
Correggi
Ricarica la scheda